Il Museo organizza tour che possono interessare i siti presenti a Escolca ma anche luoghi di grande interesse turistico culturale del territorio come il complesso nuragico di Barumini, il pozzo sacro di Serri e il Museo per l’arte del rame e del tessuto di Isili. I percorsi sono modulari e possono essere di uno o più giorni, da fare con mezzi di trasporto propri o tramite l’affitto di bici e E-bike da noleggiare presso le nostre strutture.
Giornata Tipo
Una giornata dedicata alla scoperta dei musei etnografici, dei siti archeologici, dei paesaggi e delle tradizioni enogastronomiche di Escolca e dei territori circostanti (Barumini, Serri e dintorni), con l’aggiunta del servizio di noleggio bici e e-bike per un’esperienza sostenibile e immersiva. Il programma è modulabile in base alle esigenze dei visitatori.
Mattina
1. Ritrovo e Noleggio Bici/E-Bike
2. Visita ai Musei Etnografici di Escolca
3. Visita al Villaggio di San Simone (Escolca)
Pranzo
4. Pranzo in Agriturismo o Ristorante Tipico
Pomeriggio
5. Visita ai Siti Archeologici e Paesaggistici
Serata (Opzionale)
6. Visita Etnografica e Ambientale al Tramonto
Informazioni Utili
Esempi di Pacchetti
1. Pacchetto Base: Visita ai musei etnografici di Escolca + pranzo tipico
2. Pacchetto una giornata: Visita ai musei etnografici di Escolca + pranzo tipico + visita a Su Nuraxi di Barumini.
3. Pacchetto Completo: Tutte le attività della giornata tipo, inclusa la visita al villaggio di San Simone e al Santuario di Santa Vittoria a Serri.
4. Pacchetto Weekend: Due giorni di visite guidate presso i siti di Escolca, Barumini, Serri e Isili, con pernottamento in agriturismo e cene tipiche.
Promozione
Conclusione
Questo programma offre un’esperienza completa alla scoperta della Trexenta, un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni. Attraverso visite guidate, degustazioni e passeggiate in bici/e-bike, i visitatori potranno immergersi nell’autenticità della Sardegna, vivendo momenti indimenticabili tra archeologia, paesaggi e sapori locali.