Per chi visita Escolca, con i suoi Musei e siti, si propone la visita guidata più altri servizi per la scoperta del territorio (Barumini, Serri e Isili). Di seguito le informazioni sui siti di Escolca, mentre nella sezione Servizi/noleggi si possono visualizzare i pacchetti riguardanti gli itinerari che comprendono anche i siti delle vicinanze.
Escolca è una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza autentica e immersiva ella cultura sarda. La combinazione di storia, tradizioni, paesaggi naturali e prodotti locali rende questo piccolo paese un luogo affascinante da esplorare. Un turista dovrebbe visitare Escolca per scoprire le sue radici profonde, vivere le sue tradizioni e godere della bellezza incontaminata del suo territorio. I visitatori di Escolca possono immergersi in un percorso turistico culturale, che parte dalla visita ai due Musei, prosegue per le chiese cittadine fino alla visita del suggestivo villaggio di San Simone. Di seguito alcune informazioni sul perché visitare i vari siti.
La Casa Museo Is Pillatus è situata nel cuore del centro storico in Vicolo I Roma 7, è un’affascinante testimonianza della cultura e delle tradizioni locali della Sardegna. Inaugurata il 5 novembre 2022, questa casa museo è il risultato di un meticoloso lavoro di recupero e valorizzazione di una collezione formata grazie al contributo della comunità locale. La maggior parte dei pezzi esposti sono stati donati e prestati dalle famiglie del paese, dimostrando un grande senso civico e un forte legame con le proprie radici.
Peculiarità della Casa Museo Is Pillatus:
Perché Visitare la Casa Museo Is Pillatus
In sintesi, la Casa Museo Is Pillatus non è solo un luogo di esposizione, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nella cultura di Escolca. Un turista dovrebbe visitarla per vivere un’esperienza unica e autentica, scoprendo le radici profonde di questa affascinante comunità sarda.
La Casa Museo Seu è un affascinante spazio espositivo che offre ai visitatori un’immersione nella cultura e nelle tradizioni locali della Sardegna. Situata nel cuore del paese, questa casa museo è dedicata alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio etnografico della regione.
Peculiarità della Casa Museo Seu
Perché Visitare la Casa Museo Seu
In sintesi, la Casa Museo Seu è un luogo di grande interesse culturale che permette ai visitatori di scoprire e apprezzare le tradizioni e la storia di Escolca. Un turista dovrebbe visitarla per vivere un’esperienza autentica e arricchente, immergendosi nella cultura e nelle tradizioni di questa affascinante comunità sarda.
Il Villaggio di San Simone è un luogo affascinante e ricco di storia, situato tra i comuni di Gergei, Mandas, Villanovafranca e Gesico. Questo antico villaggio, oggi disabitato, è circondato da distese di grano che in primavera si trasformano in un mare verde vellutato e in estate in un trionfo di messi dorate.
Peculiarità del Villaggio di San Simone
Perché Visitare il Villaggio di San Simone
1.Chiesa di Nostra Signora delle Grazie (S. Maria de Bingias)
2.Chiesa di Sant’Antonio Abate